"Voglio fare fisioterapia online perchè sono più comodo e mi sento a mio agio""Vorrei avere un parere diverso da un altro team clinico per il mio problema!""Non so a chi rivolgermi per aiutarmi a rendere accessibile la mia casa""Vorrei capire se la casa vacanze dove ho deciso di trascorrere le ferie è accessibile oppure no"


Ti sei posto almeno una volta una di queste domande? Se la riposta è SI, sei nel posto giusto.

Il nostro team è a tua completa disposizione per rispondere alle tue esigenze.

Siamo esperti in patologie neurologiche, accessibilità ed inclusione in ambito domestico e nelle strutture ricettive.

Trova la formula più adatta a te e prenota la tua consulenza, se vuoi avere risultati immediati e zero effetti sorpresa negativi.

Ecco come possiamo aiutarti

1. Valutazione del tuo assetto corporeo con test specifici e ipotesi di trattamento2. Istruzioni al tuo caregiver di strategie utili alla quotidianità3. Valutazione degli spazi interni ed esterni attraverso la nostra scala di valutazione per la tua casa4. Definizione degli obiettivi da raggiungere in fase progettuale, di ristrutturazione o riqualificazione dell'ambiente attuale.5. Aiuto nella scelta di ausili e accessori inclusivi per la tua casa, per il tuo viaggio o per la tua quotidianità

Un vero team multidisciplinare in supporto a te, alla tua famiglia per prenderti cura di te al meglio.Siamo a disposizione anche per il tuo staff tecnico come architetti, geometri...Perchè diciamoci la verità se un architetto è supportato da un clinico forse le cose vengono meglio grazie ai differenti punti di vista e alle differenti ma complementari competenze!

PRENOTA LA TUA CONSULENZA ON LINE

COSA DICONO DI NOI

  • Ho aderito al Metodo O.R.A. per avere un ulteriore aiuto per la SM. Il medoto è calibrato su tre livelli: da distesi, seduti e in piedi, importante per me avere alternative, esercizi pensati da eseguire in piedi possono essere eseguiti con picvoli accorgimenti da seduti, inoltre vengono forniti diversi e utili consigli. Fondamentale per me è stata la respirazione diaframmatica, mi ha aiutato tanto, anche se non mi riesce da fare in automatico sempre. La possibilità poi di avere sempre a disposizione un "pacchetto" di esercizi, considerando la situazione dei servizi e tempi d'attesa, di poter visualizzare la sequenza aiuta tantissimo. I "bonus", tipo l'avvocato , sono un valore aggiunto. Il Metodo O.R.A. è davvero uno strumento valido e cosa più importante, Deborah e tutto il team di Tuvaichepuoi sono persone professionali, con grande umanità e disponibili. Grazie! Consigliatissimo!

    Elisa Tofful Avatar Elisa Tofful
    5 Settembre 2022
  • Sto usufruendo del servizio Fisio on line da circa due mesi. É un'ottima esperienza. La durata della lezione è di circa un ora. Viene spiegato tutto in modo semplice e tramite la webcam, si può correggere ogni esercizio se necessario. Io avevo necessità di rieducare l equilibrio e dopo 3 lezioni ho notato già dei buoni risultati. Chiaramente gli esercizi dati devono essere ripetuti con costanza e determinazione. Deborah è molto brava e paziente, c'è stato subito molto feeling. Poter usufruire di queste opportunità on line è un ottimo modo per prendersi cura di se stessi. Con ottimi professionisti è il top... Grazie. Carla

    Carla Bovo Avatar Carla Bovo
    2 Settembre 2022
  • Io ho trovato un servizio spettacolare, sempre disponibili e cordiali, pronti a rispondere ad ogni dubbio o necessità. Personalmente ho un percorso con Federica e mi trovo splendidamente. Consiglio vivamente di rivolgersi a loro, ci mettono il cuore in tutto quello che fanno.

    elena selmi Avatar elena selmi
    5 Settembre 2022
  • Il metodo O.R.A. messo a punto da Deborah Domaschio,fisioterapista di lunga esperienza nell'ambito della Sclerosi Multipla che ho avuto occasione di incontrare all'esordio della mia patologia e di percorrere i primi passi di cura al suo fianco, lo ritengo interessantissimo e innovativo. L'ho acquistato alla sua prima divulgazione , è stimolante e fondamentale per iniziare un percorso consapevole di cura. La scelta stessa del nome del metodo chiarisce con che spirito è stato costruito. O. sta per osservati, ...ma di quanto possiamo accorgerci dei nostri limiti nell'osservarci? R. sta per respira, ....ma con il trascorre del tempo e l'impatto con le esperienze di vita quanti di noi hanno modificato in peggio la qualità della propria respirazione? A. sta per allungati,.... ma quanto necessitiamo di avere cura dei nostri muscoli ? Tutto questo con una guida scrupolosa e carica di entusiasmo che presenta vari esercizi con livelli diversi di difficoltà che li rendono fruibili per tutti. Sempre disponibili in qualsiasi luogo e appunto proprio ORA né prima né dopo! Anche se trascorriamo un periodo di pigrizia ..nessun problema si riprende ed è sempre a nostra disposizione ORA. Dobbiamo avere cura di noi e il sorriso ci accompagna! Grazie !!!!

    Simona Scapinelli Avatar Simona Scapinelli
    5 Settembre 2022
  • Grazie al metodo ora! e per aver trovato l'accessibilità e l'inclusione per una casa su misura per la disabilità! Il vostro aiuto e consulenza mi hanno dato la tranquillità e il sorriso per potermi rialzare in ogni momento!

    Clara Artioli Avatar Clara Artioli
    12 Settembre 2021
  • Ho sottoposto la mia struttura, Casa del Pittore MN, alla analisi, ai consigli e al giudizio di Tuvaichepuoi. Ho trovato professionisti (clinici) preparati e sensibili, attenti alla complessità ma anche al dettaglio che porta alla completezza delle informazioni. Un ottima esperienza e collaborazione. Stefano Trombini

    Stefano Trombini Avatar Stefano Trombini
    6 Settembre 2021
  • Tuvaichepuoi, ma insieme a noi. Non volevo fare la rima ma il succo di quella che possiamo, riduttivamente, definire una associazione è questo. È un qualcosa in più, qualcosa che ti accompagna in un percorso che molte volte è difficile e nel quale tu non sai come districarti. Sono arrivata a conoscere Tuvaichepuoi tramite un video trovato su YouTube dove Deborah Domaschio, che è la cofondatrice di questa associazione, spiegava come fare esercizi utili per persone come me, che hanno qualche problema a gestire l'attività fisica. È stata una svolta, una cosa fantastica perché io non riuscivo a trovare una soluzione al mio problema ed ero convinta che fare, fare, fare mi avrebbe aiutato. Non è stato così e nessuno era riuscito a risolvere il problema, i dolori che avevo sono aumentati sempre di più, fino a impedirmi quasi di camminare, e non sono passati neanche dopo, quando ho eliminato tutto quello che avevo messo in campo. Quando ho trovato l'associazione abbiamo cominciato a lavorare e piano piano sono non solo riuscita a risolvere i problemi che avevo ma anche a camminare per più tempo sopportando meglio la fatica. Successivamente ho incontrato anche le dietiste, Giada e Federica, perché ho anche bisogno di un supporto di tipo nutrizionale. E come già successo con Deborah, sono rimasta veramente colpita per l'organizzazione È eccezionale l'umanità che tutti mettono nel lavoro che fanno, l'empatia che provano per le persone che interagiscono con loro e che già si trovano in una situazione molto difficile. È stato veramente un incontro, con tutte loro, che mi ha aiutato molto, anche dal punto di vista del morale che, in alcuni momenti è piuttosto basso, ma sapere che qualcuno si adopera in questa maniera per aiutarti, ti fa stare meglio.Grazie a tutti e grazie per esserci.Grazie per aiutarci veramente

    tiziana monicchi Avatar tiziana monicchi
    6 Maggio 2022
  • E' bello potersi affidare ad un team di esperti per far valutare il grado di inclusione della propria struttura. Bravi, veloci e professionali. Cosa chiedere di più?

    Reno Campeggio Avatar Reno Campeggio
    5 Ottobre 2021
  • Ho sottoposto la mia struttura, Casa del Pittore MN, alla analisi, ai consigli e al giudizio di Tuvaichepuoi. Ho trovato professionisti (clinici) preparati e sensibili, attenti alla complessità ma anche al dettaglio che porta alla completezza delle informazioni. Un ottima esperienza e collaborazione. Stefano Trombini

    Stefano Trombini Avatar Stefano Trombini
    12 Settembre 2021
  • Abbiamo contattato Tuvaichepuoi perchè interessati alla scala di valutazione -ALL INCLUSION SCALE 1.0- per determinare il livello d'accessibilità della nostra struttura ricettiva. Siamo stati molti soddisfatti della collaborazione e del report ricevuto, ricco di dettagli utili e di spunti per migliorare l'inclusione nel nostro b&b. Grazie di tutto! Locanda Panaro

    Anita Serafini Avatar Anita Serafini
    12 Settembre 2021