SIMONE

Mi chiamo Simone e sono un terapista occupazionale. Mi sono laureato nel 2023 presso l’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia. Durante il mio percorso di studi ho avuto modo di fare tirocini in tanti ambiti diversi, tra cui un periodo presso l’IRCCS Santa Maria Nascente della fondazione Don Gnocchi di Milano, in cui ho avuto la possibilità di mettermi in gioco con pazienti affetti da patologie neurologiche di diverso tipo; da quel momento ho capito che la strada della riabilitazione neurologica era quella giusta da intraprendere.

Viaggiare è una delle mie più grandi passioni: amo scoprire nuove culture, e allo stesso tempo, da amante della fotografia, cerco di immortalare col mio telefono ogni cosa che mi capita sottocchio. Oltre a questo, mi piace molto fare sport, cucinare, leggere, prendermi cura delle piante e creare oggetti con tutti i materiali possibili. Insomma, spero di riuscire a trasmettere anche a voi un po’ della mia vena creativa, così che possa tornarci utile nel nostro percorso insieme.

Spesso quando dico cosa faccio di mestiere, mi viene chiesto se sono “tipo un fisioterapista” o peggio ancora se faccio parte di un ufficio per l’impiego, ma tutto ciò è lontano da quello che noi terapisti occupazionali realmente facciamo. Per spiegarlo è sufficiente pensare alle cose belle della vita, come incontrare gli amici, giocare a calcio o pallavolo e qualsivoglia attività che ci renda felici e sereni; quando però per un motivo o per un altro non si è più in grado di farle, è un peccato, siamo dispiaciuti e la nostra qualità di vita ne risente. Allo stesso modo, quando non si è più in grado di fare anche le cose più semplici, ad esempio, alzarsi dal letto, lavarsi, cucinare, allora le cose si fanno ancora più serie e la qualità di vita peggiora drasticamente, portandoci a perdere lentamente anche ciò che ci fa stare bene nei momenti più difficili. É qui, quindi, che entro in gioco io come terapista occupazionale, per aiutarvi a trovare il modo di affrontare e superare le difficoltà e le necessità quotidiane, cercando di ottenere sempre il massimo dalla vostra vita.

Autonomia, Qualità di vita e Benessere sono parole chiave del mio e nostro lavoro, per cui se vi ritrovate in ciò che avete appena letto, sappiate che siete in buone mani e che il mio obiettivo sarà proprio quello di aiutarvi a superare le difficoltà della vita quotidiana, prendendovi per mano come persone e non come patologie, così che possiate ritrovare la serenità, la voglia di fare e che possiate raggiungere il massimo grado di qualità di vita possibile.