i confini sono fatti per essere superati
TUVAICHEPUOI: COSA FACCIAMO
Tuvaichepuoi, con sede in provincia di Modena, è un’impresa che si dedica a servizi di consulenza di accessibilità ed inclusione per strutture ricettive e residenziali. Inoltre crea contenuti audio e video di tele-riabilitazione per associazioni, enti o privati.
Il nostro team è composto da figure professionali cliniche: 3 fisioterapisti, 1 terapista occupazionale, 1 dietista, 1 logopedista ed 1 psicologa ed è in continua espansione per garantire servizi di qualità per la persona garantendo la presa in cura a 360 gradi.
Crediamo fortemente nella formazione e ci impegniamo ogni anno per creare corsi di formazione accreditati per terapisti occupazionali e fisioterapisti.
TUVAICHEPUOI: COSA CI DISTINGUE
Siamo l’unico team clinico esperto in Italia in accessibilità ed inclusione. Con la nostra scala ALL INCLUSION SCALE ©, coperta da copyright, testiamo in modo scientifico e misurabile l’accessibilità delle strutture ricettive e residenziali al fine di evitare effetti sorpresa negativi e garantire la sicurezza a casa ed in viaggio.
Crediamo che il nostro supporto ad architetti, geometri ed ingegneri possa fare la differenza per creare insieme la vera accessibilità.
Perché essere accessibili ed inclusivi vuol dire essere capace di vedere oltre i parametri della legge e conoscere i bisogni, le necessità e le autonomie della persona.
LE NOSTRE SPECIALITA’
Benvenut* in TUVAICHEPUOI, servizio specializzato in accessibilità, inclusione e tele-riabilitazione , punto di riferimento per il benessere , l’autonomia e la sicurezza di utenti con disabilità e della loro famiglia.
Affidati alla nostra equipe di esperti per una consulenza specialistica, puoi contare su tecnologie, professionalità e dedizione ai massimi livelli.

VACANZE PER DISABILI
Scopri cos'è per noi il turismo inclusivo e poi scegli la regione e visualizza la struttura che abbiamo valutato

RIABILITAZIONE NEUROLOGICA
Se sei un ente o un'associazione scopri qui cosa possiamo creare per te
Oppure scopri cosa possiamo creare per l’utente o la sua famiglia

CASA PER DISABILI
Vuoi rendere accessibile la tua casa oppure stai ristrutturando casa e vuoi il nostro parere? qui troverai quello che cerchi.
COSA DICONO DI NOI
Ho conosciuto Tuvaichepuoi grazie al loro progetto della scala di valutazione -ALL INCLUSION SCALE 1.0 per le strutture ricettive. Finalmente ho trovato qualcuno che mi può aiutare a descrivere la mia struttura in modo oggettivo, dandomi anche consigli pratici e veloci per risolvere qualche piccola svista. Credo usufruirò ancora del loro supporto.
Daniela Medri
12 Settembre 2021Ho sottoposto la mia struttura, Casa del Pittore MN, alla analisi, ai consigli e al giudizio di Tuvaichepuoi. Ho trovato professionisti (clinici) preparati e sensibili, attenti alla complessità ma anche al dettaglio che porta alla completezza delle informazioni. Un ottima esperienza e collaborazione. Stefano Trombini
Stefano Trombini
12 Settembre 2021Abbiamo contattato Tuvaichepuoi perchè interessati alla scala di valutazione -ALL INCLUSION SCALE 1.0- per determinare il livello d'accessibilità della nostra struttura ricettiva. Siamo stati molti soddisfatti della collaborazione e del report ricevuto, ricco di dettagli utili e di spunti per migliorare l'inclusione nel nostro b&b. Grazie di tutto! Locanda Panaro
Anita Serafini
12 Settembre 2021Grazie al metodo ora! e per aver trovato l'accessibilità e l'inclusione per una casa su misura per la disabilità! Il vostro aiuto e consulenza mi hanno dato la tranquillità e il sorriso per potermi rialzare in ogni momento!
Clara Artioli
12 Settembre 2021E' bello potersi affidare ad un team di esperti per far valutare il grado di inclusione della propria struttura. Bravi, veloci e professionali. Cosa chiedere di più?
Reno Campeggio
5 Ottobre 2021
TESTIMONIANZE E NON SOLO
Una raccolta di video, testimonianze reali che ti aiuteranno a riflettere, a prendere spunto, a trovare la motivazione per metterti in gioco o per capire quanto sia importante iniziare a pensare in termini di accessibilità ed universalità. Ci piace l’idea che deve essere un’intera società che si muove per l’uguaglianza e per le pari opportunità e non che il disabile si debba adattare alla società.
CONTENUTI GRATUITI
Accedi gratuitamente alle risorse e prendi spunto per prenderti cura di te o degli altri in un modo che mai hai fatto prima d’ora.