Maria Teresa
FISIOTERAPISTA
Amo il mio lavoro pechè mi permette di entrare in contatto diretto con le persone. L’esperienza vissuta in Madagascar mi ha insegnato a guardare alla vita - e alla riabilitazione - con gratitudine e meraviglia, perchè è affidandosi l’un l’altro che si raggiungono i traguardi migliori.
Sono Maria Teresa Gambigliani Zoccoli, fisioterapista laureata con lode nel 2019 presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma e da allora lavoro con entusiasmo sempre alla ricerca di nuovi stimoli. Amo il mio lavoro perchè mi permette di entrare nelle vite – e nelle case – delle persone, condividendo storie, sfide e progressi e sentirmi parte di un cammino di cura che va oltre il corpo.
Stare all’aria aperta, muovermi, ascoltare, osservare: sono cose che mi fanno stare bene e che ricerco ogni giorno anche nella mio professione. Per questo ho seguito il corso di fisioPilates-metodo Silvia Ranieri, che mi ha permesso di approfondire il legame tra respirazione movimento e consapevolezza corporea, arricchendo il mio modo di lavorare con i pazienti.
Ho vissuto due anni in Madagascar con mio marito, nel villaggio di Ampasimanjeva, dove prestavamo servizio in un ospedale. Ho avuto la fortuna di mettere a frutto la mia professione in ambito neurologico, lavo lavorando con adulti e bambini a stretto contatto con medici e famiglie.da loro ho imparato moltissimo: dai medici la consapevolezza che si può sempre fare qualcosa, dai pazienti, la fiducia, la pazienza e la certezza che ogni vita è degna di essere vissuta.
Da quella terra ho portato via due parole che custodisco nel cuore ogni giorno: moramora, ‘’piano piano’’, e tsy maninona, ‘’fa lo stesso’’.
Mi ricordano di vivere con gratitudine, di accogliere i limiti con pazienza e di sapermi reinventare con quello che c’è – perché, in fondo, è proprio lì che si nasconde la forza più vera.
